capitello corinzio - bottega Italia meridionale (secc. XI/ XII)

capitello corinzio, (?) 1000 - (?) 1199

Il capitello, di modeste dimensioni, presenta un apparto decorativo ridotto all'essenziale. Il kalathos, infatti, è avvolto da una sola corona di foglie di acanto piatte che terminano in cima con due punte sporgenti. I cauli sono appena delineati da un solco mediano verticale e terminano con un orlo a cordocino. Dalle volute, poco aggentanti, nascono le elici a spirale, tra cui passa il serto vegetale del fiore d'abaco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1000 - (?) 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE