tronetto per esposizione eucaristica - bottega napoletana (sec. XIX)

tronetto per esposizione eucaristica, 1809 - 1823

Il baldacchino è sostenuto da una base quadrangolare che ha la fronte in argento minutamente cesellato con al centro lo sportellino abbellito dal motivo del cuore fiammeggiante tra raggi. Il tronetto è costituito da quinte prospettiche in quadrati sul fondo la colomba dello Spirito Santo tra una raggiera dorata. I due lati sono costituiti da un'architettura a tre colonne corinzie su alti plini incornicianti una nicchia con due statuine femminili a figura intera che rappresentano la Fede e la Speranza. Sulla trabeazione sono seduti due grossi angeli argentei che sorreggono una corona dalla ricca decorazione, terminante con un globo di rame dorato e una croce raggiata che conclude il tutto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1809 - 1823

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE