Sant'Ante martire

busto,

Il Santo indossa al di sopra della lorica un manto a strisce fiorate; ha nella destra il vessillo del martire sotto il quale vi è una piccola aquila in bronzo dorato. Il volto è quello di un giovane dai lineamenti quasi femminei con lunghi capelli ondulati. L'atteggiamento è estatico

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
    bronzo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Rivaldi Tommaso (notizie 1706-1710)
  • LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto fu eseguito nel 1706 dell'argentiere romano Tommaso Rivaldi su incarico nel 1706 del Capitolo della Cattedrale, col denaro dell'eredità del Salernitano G. Ottaviano Rossi, dottore in diritto canonico e civile, morto di peste nell'agosto del 1656. E' opera tipicamente settecentesca che evidenzia una grande cura nella realizzazione dei particolari e una ricerca dell'effetto a scopo devozionale. L'aquila di bronzo al lato del Santo ricorda come secondo la leggenda i corpi dei tre martiri abbandonati dopo la leggenda, i corpi dei tre martiri, furono sottratti alle fiere da uno stormo di aquile scese dal cielo che ne protessero i resti finchè i salernitani non provvidero a seppellirli degnamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500671450
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI S. ATHES BONUUM FACTUM ANNO DOMINI MDCCVI IN PRAESULATO ARHIEP. BONAVENTURAE POERII A. VIII EX AERE LEGATI QUONDAM OCTAVIANI ROSSI SALERNITANI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rivaldi Tommaso (notizie 1706-1710)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'