beato Bonaventura da Potenza guarisce Giuseppe del Manso

dipinto, 1750 - 1799

La scena si svolge all'interno di un'architettura semicircolare, dalle cui arcate si affacciano alcune figure. Il beato sulla destra benedice un giovane inginocchiato che regge con la mano sinistra una gruccia, mentre l'altra appare abbandonata sul pavimento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
    tela/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 125
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Ravello (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel rivelare la dipendenza da esempi di scuola solimenesca, il dipinto testimonia anche una volontà di caratterizzazione dei personaggi che riflette, pur indirettamente, l'insegnamento del Traversi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500670742A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI in basso - IOSEPHUM MANSI/ FORTVITO IN HAC VICINA IACENTEM ATQVE EX LAETHALI/ MORBO GIBBUM ELVMBEM, ENERVEM ELISVM NEC SVIS/ FIDENTEM GRESSIBVS UT SEMEL VIDIT CONTRCTAVIT Q. MANV/ REPENTE VIRIBVS, ET INTEGERRIMAE/ SANITATI RESTITVIT - lettere capitali - a pennello - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE