base per croce - bottega di Padula (seconda metà sec. XVIII)

base per croce, 1750 - 1799

La base, di pianta quadrata, è costituita da un piastrino a sua volta poggiante su un piedistallo decorato agli angoli da quattro piccole sfingi, le ali delle quali si congiungono al centro di ogni lato, reggendo un motivo floreale. Le facce del piastrino sono decorate con i simboli della certosa di Padula: graticola palma e corona, monogramma CAR con T intrecciata, croce e calvario stilizzato, stemma di San Lorenzo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE