Sacro Cuore di Gesù

fiasca, 1850 - 1899

La fiasca presenta una forma molto panciuta, quasi sferica, poggiarte su di una barga base circolare. Improvvisamente si rastrema verso l'alto, dando luogo ad un breve e stretto collo su cui poggia il beccuccio rialzato e sagomato a gocciolatoio. Dal beccuccio, nella parte posteriore, si diparte la piccola ed unica ansa che va a posarsi sulla parte più pronunciata del corpo vascolare. La decoraziore rappresenta il Sacro Cuore in verde ramina, da cui fooriesce la cocca della freccia. Il cuore è affiancato da due lunghe spine in bruno di manganese

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE