boccale - bottega irpina (sec. XIX)

boccale,

Il boccale presenta una base dallo zoccolo poco pronunciato, su cui si sviluppa l'ovale che lievemente va restringendosi per dare inizio al collo dai lobi non molto svasati. Il bordo della bocca è costituito da una canaletto che termina nel becco a cannuccia Al di sotto della bocca si trovano i fori dell'inganno. Per bere si dovrà quindi otturare il foro collocato nella parte interna dell'ansa e bere dal becco a camuccia. La decorazione a rilievo della parte interiore raffigura un medaglione ovale con figuretta maschile. Il medaglione è contornato da tralci di felci a rilievo. Margherite in rilievo si alternano ai fori dell'inganno, lungo tutto l'orlo. Decorano l'intera parte posteriore tanti pois che si alternano in due tipi di decoraizone: due cerchi concentrici e un cerchio che racchiude una stella stilizzata ad otto punte. I colori sono: il giallo arancio, il verde ramina ed il bruno di manganese

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE