Sacro Cuore di Gesù

fiasca, 1850 - 1899

La fiasca presenta una forma molto panciuta, quasi sferica, poggiante su di una larga base circolare. Essa si rastrema di molto nella parte alta per dare inizio ad uno stretto e breve collo su cui poggia il beccuccio rialzato e sagomato a gocciolatoio (mutilo nella parte anteriore). Dal beccuccio, nella parte posteriore, si diparte la piccola ed unica ansa, che va a posarsi sulla parte più pronunciata del corpo vascolare. Decora la fiasca il Cuore disegnato con rapidi tratti e colorato di rosso, sul quale è posta una freccia a forma di croce. Affianza il Cuore una Corona di Spine divisa a metà sia nella parte alta che nella bassa

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE