fiaschetta - produzione di Ariano (sec. XIX)

fiaschetta, 1800 - 1899

La fiaschetta poggia su una base circolare ed ha un corpo vascolare molto bombato. Essa presenta un'accentuatissima rastrematura nella parte alta, che permette il formarsi dello stretto e breve collo della fiasca. La bocca è evidenziata da uno spesso bordo al di sotto del quale partono le larghe ma brevi anse che si vanno a posare sulla parte pronunciata della pancia. Scuotendo la fiaschetta si sente il rotolio di una pallina di argilla avente la funzione di frena-liquido. La decorazione, costituita da linee astratte in bruno e colorate in verde ramina e giallo arancio e l'invetriatura interessano solo la parte alta

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE