fonte battesimale di Belli Raimondo (fine sec. XVIII)

fonte battesimale, 1790 - 1799

fonte battesimale

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso
  • ATTRIBUZIONI Belli Raimondo (notizie 1790-1799)
  • LOCALIZZAZIONE Gesualdo (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai documenti d'archivio sappiamo che, il 3.09. 1797, venne stipulato dal notaio Vincenzo Nitti un contratto in base al quale, nel giro di due anni, il maestro di botteghe di marmo Raimondo Belli di Napoli avrebbe dovuto realizzare , per ducati 150 ognuno, i quattro altari laterali in marmo policromo. L'altare è improntato al formalismo e alla grazia, all'eleganza e alla semplicità con ornati lievi e delicati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500228672
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Belli Raimondo (notizie 1790-1799)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'