ritratto di Carlo Antonio de Rosa

dipinto, 1740 - 1760

La figura del patrizio cavese De Rosa del XVIII sec., si presenta di tre quarti, appoggiato con la mano sinistra ad un tavolino, con sopra il calamaio e il campanello. L'atra mano regge tra le dita un foglio piegato. Il tipo facciale, la composizione della scena, così come il rigido colletto dell'abito, consentono di avvicinare la figura a quella di Domenico Garofalo della galleria dei personaggi cavesi. L'intensità degli interventi del restauro ha alterato la fisionomia, soprattutto nei rapporti di luce-ombra e nei colori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 110
    Larghezza: 75
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Municipio
  • INDIRIZZO p.zza Eugenio Abbro, Cava de' Tirreni (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa a parte di una galleria di personaggi illustri della città di Cava. Nonostante gli invasivi interventi di restauro del 1958, è possibile rintracciare la presenza di almeno due pittori, realizzatori dei dipinti confrontando soprattutto le fisionomie. Il maestro autore di questo quadro appare più dotato rispetto al pittore che realizza il gruppo dei reali d'Aragona a cui collegheremo altri ritratti. L'iconografia del dipinto è quella maturata nella tradizione iconogratica europea ed italiana del '400, dove il personaggio si mostra davanti allo spettatore con un fondale indistinto, con qualche attributo allusivo alla propria attività o alle proprie imprese, e in rapporto psicologico con lo spettatore. Il maestro in questione ha una certa abilità di mestiere, anche se è privo di spunti originali e della capacità di aggiornamento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500228508
  • NUMERO D'INVENTARIO 15650
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2005
  • ISCRIZIONI in basso - D. CAROLVS ANT. DI ROSA PAT. CAVEN MARCHIO/ VILLAE ROSAE REG. COLLIS CONSILIARIUS ANO 1710 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE