fiasca - bottega irpina (prima metà sec. XIX)

fiasca, 1800 - 1849

La fiasca ha la forma di un'ampolla che, restringendosi verso il basso poggia su di un piede a forma di cono decorato a fasce orizzontali. Il collo della fiasca ha la forma di un fiore ancora in boccio, dalla base del quale si dipartono cinque grandi foglie poggianti sulla parte più pronunciata della fiasca. L'ampolla è decorata con plastiche quasi a tutto tondo raffiguranti pere e melograni, i buchi dell'inganno e con foglie e fiori a rilievo. I colori sono: il giallo, il verde ed il bruno di manganese. Manifattura di Ariano Irpino. Acquistato dal sig. Tiso da privati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE