pannello di Maestro della Donna Addormentata (prima metà sec. XIX)

pannello, 1800 - 1849

Il pannello di pasta doppia ha la forma di un arco a tutto sesto. Nella cornice dipinta che profila la sagoma del pannello sono state rappresentate otto anime purganti poste di prospetto, di profilo e di spalle, tra lunghe lingue di fuoco. Sormontano l'avello infuocato tre busti di angeli alati ed aureolati, adagiati sulle nuvole. I colori adoperati sono: il giallo arancio, il verde ramina, il bruno di manganese

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ lustratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Donna Addormentata (notizie Metà Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Ariano Irpino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile e i colori della decorazione di questo pannello sono propri del Maestro della donna addormentata. Inoltre, la forma ed i colori sono identici al pannello con la Madonna del Carmine, già attribuita a questo Maestro. I tratti con cui sono stati designati i volti dei tre angeli lasciano trasparire la stessa maturità e padronanza di stile che il Maestro aveva ormai raggiunto nel 1823. Il pannello è anche siglato N. P., ma fino ad oggi è stato impossibile sciogliere questa sigla. Il Maestro della donna addormentata aveva già proposto alla fine del XVIII secolo il tema delle anime purganti su una vaschetta devozionale. Manifattura di Ariano Irpino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500227769
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI N. P./ QUELLO CHE SEI IO FUE/ QUELLO CHE SONO TU PURO SARAE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'