brocca - bottega irpina (sec. XIX)

brocca, 1800 - 1899

Sul piccolo zoccolo della base si sviluppa l'ovale poco pronunciato dell'anfora che si rastrema lievemente verso l'alto per dare inizio al collo dai lobi non molto svasati. Tra i due lobi è situato il becco simile ad un naso umano rovesciato. Della decorazione è rimasto ben poco, poichè nella parte bassa lo smalto è completamente saltato portando via anche il colore. La decorazione era costituita da uno stemma gentilizio, del quale oggi è visibile solo la corona che lo sormontava e la parte più alta dei due rami di alloro che lo affiancavano. I colori usati nella decorazione sono: il giallo, il blu, il rosso e il bruno. Più densa del solito è la consistenza dei colori

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ lustratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Irpina
  • LOCALIZZAZIONE Ariano Irpino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non poche furono le volte in cui i decoratori di Ariano si servirono, per abbellire i loro oggetti della grammatica figurativa offerta dall'araldica. Ma lo scarno dettato araldico ci dimostra come il tecnicismo blasonico che vuole rigidamente interpretati e trasfusi il significato dei colori e gli emblemi dell'arma, venga completamente stravolto dai figulai locali. D'altro canto l'operazione che nasce dal trasporto dello stemma su di un piano più decorativo, spesso produsse, ovunque, fin dal Cinquecento, un'arbitraria libertà di risultati, con casi di veri e propri traslati figurativi e metaforici, tanto che si finì per rendere liberi gli artigiani chiamati ad una funzione generica anche dell'aspetto araldico, oltre che di quello iconografico. Manifattura di Ariano Irpino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500227762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE