fiasca - bottega irpina (sec. XIX)

fiasca, 1800 - 1899

La fiaschetta ha la base circolare e presenta un corpo vascolare cilindrico che va leggermente rastremandosi verso la base ed in modo più accentuato nella parte alta su cui si innesta il piccolo collo. Su quest'ultimo poggia il beccuccio, quasi sorretto dalle due anse. Esse partendo dalla piccola bocca si posano sulla parte alta del cilindro. La fiaschetta è invetriata ed impatinata solo nella parte alta, dove spicca la decorazione, costituita da linee asimmetriche in giallo, verde ramina e bruno di manganese. Manifattura di Ariano Irpino

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE