Santissima Trinità e Santi

dipinto,

Il dipinto raffigura la Santissima Trinità: lo Spirito Santo in forma di colomba che sovrasta il Cristo seduto sulle nubi che sorregge la croce e Dio Padre che abbraccia il globo terrestre. Numerosi angioletti assolvono al compito di sostenere il mondo. Ai piedi della Trinità vi sono: San Lorenzo inginocchiato che indossa un saio bianco ed una tunicella gialla e Santa Lucia in piedei che regge con la mano destra il vassoio con gli occhi, ella è riccamente abbigliata con un vestito rosso e grigio; a terra vi è un libro giallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Solimena Francesco Detto Abate Ciccio (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Teano (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le caratteristice formali del dipinto potrebbero in parte concordare con la cultura di un discepolo del Solimena, vicino al De Mura. Questi molto probabilmente intorno al 1730 aveva dipinto tre quadri nel cappellone di S. Paride della cattedrale di di Teano. La cultura figurativa del De Mura si era infatti rivolta in questo periodo alla ripresa di modelli solimeneschi, in particolare degli anni di Donnalbina piegando le violenze luministiche del Solimena (apprese dal Preti ed esaltate in un contrasto spettacolare del chiaro-scuro) a nuove esigenze di chiarezza compositiva, compostezza formale e moderata comunicatività. Anche il brano di natura morta rappresentato nel nostro quadro dal libro in primo piano può ricondursi ad un modello soliminesco come il Sogno di Giuseppe in Donnalbina dove sotto la spinta pretiana riaffiora la volontà di indagare l'aspetto naturale delle cose. Non si dimentichi inoltre che il De Mura lavorò nel 1731 ai perdutii affreschi per Montecassino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500205057
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Solimena Francesco Detto Abate Ciccio (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'