planimetria

disegno, 1800 - 1899

Come appare dalla lunga iscrizione interamente riportata, trattasi della mappa del Real Bosco di San Leucio tracciata prima che questo fosse recinto da un muro; risulta realizzata in una scala non precisata. Parte del tessuto viario risulta acquerellato in azzurro e rosso

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 68.5
    Larghezza: 56.3
  • ATTRIBUZIONI Collecini Francesco (1723/ 1804-1806)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500160294
  • NUMERO D'INVENTARIO 56F
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI in alto a destra - PIANTA CHE SI RIVELO DAL REGIO ARCHITETTO D. FRANCESCO COLLECINI NEL SUO STATO ANTICO ALLORCHE PER ORDINE REALE SI FECE LA PRIMA CHIUSURA DI MURO INTORNO AL R.E BOSCO MONTUOSO DI SAN LEUCIO CON LE MASSERIE DI PARTICOLARI E VALLONI CHE LO CIRCONDANO E CON QUELLE POCHE FABBRICHE ALLORA ESISTENTI CHE RESTAVANO RINCHIUSE DAL MURO MEDESIMO/ QUALE CHIUSURA AVEA PER CONFINE NELLA SUA PARTE ORIENTALE L'ANTICA STRADA PUBBLICA CHIAMATA DELL'ARCO CHE CONDUCEVA A MORRONE E DIVIDEVA IL DETTO MONTE DI SAN LEUCIO DALL'ALTRO CHIAMATO MONTE BRIANO IL QUALE FU POSTERIORMENTE ANCH'ESSO RINCHIUSO DA UN MURO DOPO FATTOSI L'ACQUISTO DEI SUOI TERRITORI APPARTENENTI A DIVERSI PROPRIETARI - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Collecini Francesco (1723/ 1804-1806)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'