lapide tombale, opera isolata - bottega campana (sec. XIX)

lapide tombale, 1856 - 1856

Lastra di forma rettangolare con iscrizione

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • MISURE Altezza: 132 cm
    Larghezza: 99 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Gioia Sannitica (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pietra tombale copre la sepoltura di Margherita Sarro, sposa del nobil uomo gioiese don Costanzo De Marsilis, morta nel 1850 dando alla luce la sua creatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500089993S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI Qui riposano le ossa di Margherita Sarro/ donna religiosa di preclare virtù domestiche/ fornita ottima figlia affettuosa madre/ affezionata moglie buona sorella e/ pietosa verso degli infelici. Apriva gli occhi alla luce nel dì 30 dicembre 1816/ passava a marito nel dì 9 ottobre 1847/ e cessava di vivere nel dì 20 gennaio 1856/ per dar vita all'ultimo frutto di sue viscere/ Paolino Alfonso Maria che restava di/ giorni cinque lasciando ella in grave/ cordoglio l'altro suo tenero figlio Achille/ di anni tre mesi sette e giorni tredici. Le addolorate/ sorelle Irene e Tommasina Sarro l'afflitto/ e inconsolabile suo consorte Costanzo/ De Marsiliis il quale questa lapide a/ perenne memoria le faceva innalzare - lettere capitali - a incisione - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE