L'Estate. allegoria della estate

dipinto, post 1607 - ante 1611/03/28
Pussè Agostino (e Aiuti)
notizie dal 1611

Dipinti inseriti in cornici rettangolari

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pussè Agostino (e Aiuti): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Spallucci Camillo
    Corenzio Belisario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo al Boschetto
  • INDIRIZZO Via dei Passionisti, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Estate è rappresentata come una donna nuda, molto probabilmente la personificazione della dea Cerere: ha una sontuosa corona di spighe sul capo e regge nella mano sinistra una torcia. E' distesa su un prato, con accanto due draghi (i Cabiri "?"). I segni zodiacali attinenti alla stagione (Gemelli, Cancro e Leone) sono racchiusi in cornici circolari e posti in alto. Queste figure sono collocate in cornici decorate da racemi, leoni affrontati e testine umane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500089625A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pussè Agostino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1607 - ante 1611/03/28

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'