figure allegoriche femminili

dipinto, post 1607 - ante 1611/03/28
Pussè Agostino (e Aiuti)
notizie dal 1611

Dipinto con decorazione a grottesche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pussè Agostino (e Aiuti): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Spallucci Camillo
    Corenzio Belisario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo al Boschetto
  • INDIRIZZO Via dei Passionisti, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ai lati dello stemma vi sono due figure allegoriche collocate sotto bizzarri baldacchini: sul lato sinistro è una donna che regge su un braccio un teschio e nella mano una canna da pesca; al di sotto è una vasca piena d'acqua con due uomini che pescano utilizzando una rete. Sul lato destro è un uomo con un ermellino in braccio; in alto, adagiati sul timpano, due putti reggono rispettivamente un ramo d'ulivo. Accanto è lo stendardo degli Acquaviva con in basso un leone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500089625A-14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pussè Agostino (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1607 - ante 1611/03/28

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'