orologio, serie - bottega viennese (sec. XIX)

orologio, 1810 - 1820

La cassa ha la forma di un quadro da parete; oltre alle palmette che recingono il quadrante ed ai motivi classici che riempiono i vertici del quadrato in cui è inscritto l'orologio, la decorazione principale è data dalla finestrella ovale, attraverso cui si intravede la punta del pendolo, costituita dal Sole con la testa di Medusa. L'ovale è incorniciato da due sinuosi serpenti che si incontrano alla sua sommità, mentre ai lati si muovono tortuosamente due grossi delfini contrapposti; un pittorico senso di chiaroscuro viene creato dalle scanalature che decorano la fascia inferiore dell'insieme

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Viennese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se non si tratta di una contraffazione, l'orologio in esame ha il suo fratello gemello nell'esemplare esposto in una mostra dell' 83-84 presso la Reggia di Caserta, con un numero di inventario 3223 1951-52; si tratterebbe pertanto di un manufatto di fabbricazione viennese del 1810/ 20
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500088984
  • NUMERO D'INVENTARIO 4091
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1810 - 1820

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE