veduta di Melfi distrutta dal terremoto del 1851

dipinto, 1851 - 1851

Il dipinto raffigura, sulla sinistra, delle case distrutte. Prevalgono toni tenui per gli esterni e tonalità forti per gli interni delle abitazioni; in basso a destra un gruppo di persone che danno indicazioni a soldati a cavallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 79
    Larghezza: 110
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Nicola (1820/ 1870)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto costituisce una replica, arricchita di particolari e di personaggi, rispetto all'originale conservato a Vasto, Museo Civico.I l Napier ci informa che era stato realizzato"secondo un disegno fatto dall'artista in quel luogo poco dopo quella tremenda sventura"(1855). E' dunque un dipinto di cronaca,che fissa con puntualità giornalistica il disastro del terremoto ed anticipa il reportage così come sarà realizzato in fotografia di lì a pochi anni,ad esempio,da Alphonse Bernoud
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500088752
  • NUMERO D'INVENTARIO 917
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - NICOLA PALIZZI 1851 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Nicola (1820/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1851 - 1851

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'