calice - bottega campana (terzo quarto sec. XIX)

calice, 1850 - 1874

Il calice è impostato su un piede a base poligonale con le facce finemente lavorate a sbalzo e cesello, il fusto è caratterizzato da morbide rientra nze e sporgenze e si presenta piuttosto sagomato. Gli stessi motivi a volu te realizzati a sbalzo e cesello delle facce del piede si ripetono su fust o e sottocoppa. Sul bordo del piede sono leggibili due sigle, l'una decifr abile come "Casa Reale", l'altra come "Cappella Palatina di Caserta"

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 4 maggio 1839 Ferdinando II emana un decreto attraverso il quale ordina la creazione di un particolare bollo di garanzia per i vasi sacri dove al la testina femminile vista di profilo raffigurante Partenope - associata a l N. 7 a garanzia del titolo di millesimi 916 e 2/3 o al N. 8 per i milles imi 833 e 1/3 e alla lettera N denotante "nostrale - viene sostituita una croce (cfr. CATELLO E. e C., Argenti Napoletani dal XVI al XIX secolo, Nap oli 1972). Si tratta del bollo di garanzia che, con le iniziali del fabbri cante: CAP si direbbe, contraddistingue il calice in esame. Alla croce e a lla N è associato il N.8 equivalente al titolo che contraddistingueva i la vori commerciali. Il calice si caratterizza per forme rapportabili a un re taggio di tampo "rocaille" ricomposti entro schemi misurati memori della l ezione neoclassica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500070543
  • NUMERO D'INVENTARIO 2659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI lungo il bordo del piede - CP DI CASERTA - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE