lapide documentaria - bottega campana (sec. XIX)

lapide documentaria,

La lapide reca un iscrizione disposta su tredici righi; i caratteri sono incisi e colmati di pastiglia nera

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Capua (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scritta ricorda la storia della cappella del Tesoro ed in particolare i restauri del Cardinale Capecelatro del 1886. Essa era murata nella detta cappella e vi rimase fino agli ultimi eventi bellici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500070199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI D.O.M./ SACELLUM IN HONOREM B.AGATHAE V.ET M./ AB ARCHIEP.CAESARE COSTA DUDUM DICATUM/ [---]CTISSIMO CHRISTI CORPORE ASSERVANDO DESTINATUM/ QUOD DECESSORIS VOTUM AB VEN.ROBERTO CARD.CARACCIOLO SANCTOR.EXUVIIS ET ICONIBUS/ SACRISQ.CIMELIIS CUSTODIENDIS A FUNDAMENTIS LAXIUS EXPORRECTUM/ CARD.ALPHONSUS CAPYCIUS LATRO ARCHIEP/ TANTOR.ARCHIPRAESULUM PIETATEM AEMULATUS NO[---]ARA MAXIMA E PRETIOSIS.LAPIDIB./ ET STEREOBATA PEREGRINO MARMORE OBDUCTA/ PARIETIBUSQ AURO ET PICTURIS MICANTIB.ELEGANTIUS/ DEFORMARI CURAVIT A.D.MDCCCLXXXVI/ CANONICI AD PERENNEM MEMORIAM LAPIDEM HUNC PP - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE