paesaggio marino

dipinto, 1700 - 1749

Veduta notturna di un grosso tempio in rovina a sinistra con figurine di u omini che trasportano con i cavalli il carico di una barca. Sullo sfondo, a destra, molo con faro e barche attraccate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Coccorante Leonardo (1680/ 1750)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fama di Coccorante è legata alle "vedute ideate", in cui immense e fant asiose rovine sono dipinte insieme a rocce e baie marine, tempeste e naufr agi. Pittore di "capricci", fu seguace di Viviano Codazzi e fu influenzato da Salvator Rosa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069595
  • NUMERO D'INVENTARIO 3070
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coccorante Leonardo (1680/ 1750)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'