lastra - bottega campana (prima metà sec. XVIII)

lastra,

La lastra marmorea dedicatoria dell'altare della Madonna delle Grazie ha una iscrizione incisa a caratteri lapidari e disposta su 9 righi

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Foglianise (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda la consacrazione dell'altare della Madonna delle Grazie , fatta il 5 novembre 1711 dall'arcivescovo di Benevento Vincenzo Maria Orsini. Essa è di interesse storico-documentario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069120
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nel campo - ALTARE HOC IN HONOREM SS. VIRGINIS/ AC MATRIS DEI MARIAE GRATIARUM/ SS. IANUARIJ PONT. ET MART. LIBENTIJ EPI/ SCOPI BREMEN PHLIPPI NERIJ CONFESS./ SOLEMNI RITU DEDICANS DIE/ V NOVEMB. MDCCXI SACRAVIT/ FR. VINCENTIUS MARIA ORD. PRAED./ EPISCOPUS TUSCULANUS CARD. URSINUS/ ARCHIEPISCOPUS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE