erma di Violani Andrea (sec. XVIII)

erma, ante 1767 - ante 1767
Violani Andrea (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)
notizie seconda metà sec. XVIII

L'erma raffigura la testa di un giovane dallo sguardo intenso, avente uncopricapo costituito da una fascia intrecciata, che gli contorna il viso,e due fettucce rettangolari che ricadono sulle spalle. I capelli sonoarricciati e tagliati corti, mentre il disegno degli occhi è orizzontalee le sopracciglia sono molto pronunciate

  • OGGETTO erma
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Violani Andrea (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' la sesta delle otto erme situate all'interno della Castelluccia, nelbosco vecchio. Le sculture sono disposte a semicerchio, a ridosso delmuro. Questa in particolare è la terza a sinistra dell'entrata ed è postatra due figure femminili. Il copricapo che indossa è di tradizionefiorentina; si suppone che l'autore volesse rappresentare un uomo dipensiero più che di azione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068133
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Violani Andrea (notizie Seconda Metà Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1767 - ante 1767

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'