allegoria del Commercio Marittimo

dipinto, 1930; 1931

Il dipinto rappresenta il commercio marittimo. lo caratterizza una costruzione scenica piuttosto movimentata e prospetticamente diversificata. Al centro poste su gradini di varia altezza vi appaiono raffigurate sei donne colte in diversi atteggiamenti. Le due in primo piano sedute, l'una appoggiata all' altra appaiono in atteggiamento di riposo, le altre in piedi a diversi livelli di altezza sembrano intente a trasportare merce. Sul pavimento vi appaiono oggetti sparsi. Il fondo si apre ad un montano paesaggio cittadino. Privo di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 158
    Larghezza: 223
  • ATTRIBUZIONI Avallone Pasquale (1884/ 1965): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Banca d'Italia di Salerno
  • INDIRIZZO Corso Vittorio Emanuele, 177, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fa parte dei quattro ovali dedicati alle allegorie del lavoro. Essi furono realizzati per la Banca d'Italia tra il 1930 e il 1931. In questo, come negli altri, l'artista mostra l'introduzione di un nuovo impianto compositivo che movimenta la scena presentandola ordinata sul taglio di linee ortogonali. Un fitto rimando di simbologie si concentra nel gran numero di elementi introdotti nella scena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060924A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso al centro - P. AVALLONE -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Avallone Pasquale (1884/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930; 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'