la spiaggia

dipinto, 1900 - 1999

Il dipinto raffigura un lembo di spiaggia che disegna un'ansa di mare della costiera Amalfitana. La parte destra della tela è occupata dalla spiaggia seguita da una sottile fascia per l'intera parte bassa del dipinto. Su di essa sostano gruppi di persone, nella parte sinistra del dipinto è descritto il mare sulla cui riva sono in partenza alcune barche. In lontananza si intravede il profilo delle montagne. Il dipinto è dotato di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 44.5
    Larghezza: 59
  • ATTRIBUZIONI Ferrigno Antonio (1863/ 1940): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Camera di Commercio
  • INDIRIZZO Via Roma, 29, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto può risalire all'incirca ad una datazione che va tra il 1933 e il 1934 anni in cui Ferrigno è presente rispettivamente alla II Mostra Salernitana d'Arte ed alla I Mostra Salernitana delle tavolette con opere tra le quali compare un dipinto intitolato "Marina" che potrebbe essere questo. Un raffronto per l'uso tratto e della gamma cromatica può instaurarsi con l'opera Salerno al tramonto databile intorno al 1935
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060895
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso a destra - A. FERRIGNO - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferrigno Antonio (1863/ 1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'