capitello - bottega irpina (secc. VIII/ IX)

capitello, 790 - 810

L'abaco presenta un motivo a grossi dentelli mentre l'echino è decorato da quattro volute negli angoli e da quattro fiori molto stilizzati sulle facce

  • OGGETTO capitello
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Irpina
  • LOCALIZZAZIONE Frigento (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la tecnica piuttosto rozza e semplificata al massimo,il capitello è databile tra il secolo VIII e il IX d.c.Il pezzo proviene da S. marciano sito all'ingresso di Frigento; in un manoscritto conservato presso la biblioteca napoletana di Storia Patria, l'antica chiesa è citata come primitiva sede vescovile e sita presso l'antico cimitero frigentino (OGGI VILLA COMUNALE); la notizia fornita dal manoscritto può essere accennata in quanto in epoca antica e fino a tutto il periodo longobardo, la cattedrale sorgeva nella maggioranza dei casi, fuori città e proprio in zona cemeteriale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060018
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 790 - 810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE