portale, insieme - bottega campana (sec. XV)

portale,

Il portale sorge su due gradini. Gli stipiti hanno le facce lisce ed articolate su due piani, capitelli a foglie d'acanto e fiorellini, e poggiano su due leoni accucciati e col capo rivolto verso lo spettatore. Architrave liscio, salvo che in corrispondenza dei risaliti, dove sono scolpite teste muliebri. Ha foglie d'acanto lungo la cornice. Al di sopra di essa gira un arco a tutto sesto, seguito da un girale fiorito e inquadrato in cornice rettangolare avente il cornicione superiore a fiori, ai lati due serie di formelle con teste scolpite, grandi foglie con teste scolpite al centro, nei pennacchi. Sotto l'arco è collocato un gruppo scultoreo raffigurante la Pietà, con la Vergine seduta che tiene il corpo di Cristo morto sulle ginocchia

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale è di estremo interesse e documenta la penetrazione di forme rinascimentali che in esso convivono con motivi tardo-gotici, derivati dalla cultura catalaneggiante, molto diffusa nelle provincie del Regno di Napoli fino ai primi lustri del Cinquecento. A vari tipici motivi decorativi gotici (foglie, teste) fa riscontro un modulo d'insieme ormai rinascimentale. Per la datazione non pare accettabile l'anno 1475, che si legge sull'architrave, in quanto esso risulta d'inizio della ricostruzione dell'edificio. Per cui, considerando i tempi di costruzione ed il fatto che la fabbrica aveva inizio solitamente dal transetto, una datazione agli inizi 1480-85 sembra più realistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059386-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI EECLESIA ISTA AD HONOREM BEATE MARIE VIRGINIS DE PIETATE INCEPTA FUIT SUB ANNO DOMINI MCCCCLXXV -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE