stalli del coro - bottega campana (prima metà sec. XIX)

stalli del coro, 1800 - 1849

A base trapezoidale a quindici stalli, separati in basso da pannelli lignei sagomati, sormontati da un bracciolo ed in alto da mezze colonne dal fusto scanalato terminante in un capitello di tipo corinzio, le colonne dello stallo centrale sono per un terzo in basso scanalate e per il resto tortili. Le parti dorsali sono decorate al centro da un intaglio a motivi fogliacei applicati ed in alto da un motivo fogliaceo stilizzato intarsiato; nella parte dorsale dello stallo centrale, sono intarsiati al centro i simboli vescovili ed in alto una stella. Il coro è sormontato da una cornice aggettante a più ordini, liscia, decorata in alto da un motivo a dentelli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE