La Religione

disegno, 1725 - 1730

La colomba dello Spirito Santo scende su un afigura femminile eretta vestita con camicia stola e piviale. Sorregge un tempietto e le chiavi della Chiesa; poggia i piedi su due volumi, su ciascuno dei quali è scritto "Lutero" e "Calvino"

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta quadrettata/ matita
  • MISURE Altezza: 286 mm
    Larghezza: 206 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Garms ipotizza un'attribuzione a Luigi Vanvitelli per questo foglio che, per certa incivisità del tratto, non sembrerebbe di mano dell'artista, ma piuttosto un pittore post-marattesco operante nella prima metà del Settecento (forse Girolamo Pesci ?). E' la figura allegorica della Religione rappresentata secondo i suggerimenti iconografici del Ripa. Ideata forse per una grisaille dal formato considerevole, al fine di sostituirsi ad una statua per gli apparati da cerimonia (secondo il Garms)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052672
  • NUMERO D'INVENTARIO 1935
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE