uomo poggiato a una botte

disegno, 1700 - 1700

Uomo poggiato ad una botte con bastone in mano. Accanto altre botti e una cesta

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ sanguigna
  • MISURE Altezza: 218
    Larghezza: 166
  • ATTRIBUZIONI Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rielaborazioni compositive di questo studio si rinvengono nella "Isola Tiberina con i Ponti Cestio e Quattro Capi ( Roma,coll.privata), con le stesse botti in controparte, o in due versioni del "Tevere al porto della legna (Firenze, Palazzo Pitti e Roma,coll. Colonna); la posa ribaltata dell'uomo è nella veduta del "Tevere con l'Aretino" (Roma,coll.Melmeluzzi). La datazione di questi dipinti oscilla fra il 1683 e il 1700. Probabilmente si tratta di una rielaborazione da altri studi dal vero e già utilizzati, rispetto ai quali l'artista cercava una nuova impostazione compositiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052651
  • NUMERO D'INVENTARIO 1914
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'