paesaggio

disegno, ca 1682 - ca 1685

Massi rocciosi delimitano una apertura naturale ad arco tra cui affiora la vegetazione; un monaco cammina verso destra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 310 mm
    Larghezza: 221 mm
  • ATTRIBUZIONI Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio è databile al primo periodo romano, nel corpus dei disegni dedicati agli studi di figure e di paesaggio. Il paesaggio roccioso del recto è da collegare ad un altro disegno dello stesso fondo vanvitelliano (inv. 1927) in cui la composizione risulta di più ampio respiro con l'aggiunta di strade e ulteriori sentieri e figure. Il centro della composizione è qui dominato dal grande arco naturale da cui affiora la vegetazione. A destra vi è un monaco in atto di camminare. Sul verso è raffigurato un popolano con le gambe incrociate che si appoggia ad una specie di bastone, analogo allo stesso soggetto che compare sul verso del già citato foglio inv. 1927
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052337A
  • NUMERO D'INVENTARIO 1625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1682 - ca 1685

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'