disegno di Van Wittel Gaspar (sec. XVIII)

disegno, 1710 - 1710

Alcuni alberi in primo piano inquadrano l'esterno di un convento con finestre e contrafforti. Sul lato sinistro la costruzione si alza particolarmente con un soffitto a spiovente dietro il quale si alza una torretta merlata medioevale

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 212
    Larghezza: 305
  • ATTRIBUZIONI Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una visita compiuta sul luogo da Clemente XI nel 1710 ha ispirato il soggetto di un dipinto a olio conservato a Firenze, Palazzo Pitti, per il quale esiste il disegno preparatorio (Briganti,1966). Unanimamente la critica (cfr.Vitzthum,1980) ha associato alla stessa circostanza l'esecuzione di questo studio di Caserta, con l'esterno del convento, e di quello del Museo di S.Martino a Napoli (inv.1136/1), in cui il complesso è ripreso da un'angolazione opposta. Alla luce di recenti indagini archivistiche, che hanno permesso alla Costamagna (cfr.Cat.Mostra Roma 1990) di proporre per il foglio napoletano una datazione anteriore al 1685, si suggerisce qui di accettare la stessa cronologia; infatti, l'unitarietà dei caratteri stilistici rende i due disegni coevi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052335
  • NUMERO D'INVENTARIO 1623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI lungo il margine inferiore - L' ABADIA DI ALBANO - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'