veduta della città di Firenze dalle cascine

disegno, 1702 - 1702

Firenze vista dalle rive dell'Arno con alberi a sinistra e sullo sfondo la città individuata nei suoi monumenti: da Palazzo Ferroni, S.Miniato, S.Spirito, Fortezza del Belvedere e, in basso, la facciata di S.Frediano in Castello

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta quadrettata/ matita/ penna/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 286
    Larghezza: 442
  • ATTRIBUZIONI Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' stato identificato da Briganti (1966) come studio preparatorio per il dipinto equivalente di maggiori proporzioni, oggi a Firenze ( Museo " Firenze com'era" ). Per analogia col disegno inv.1600, si puo supporre l'esistenza di un secondo foglio sul quale proseguiva l'analisi dei monumenti cittadini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052312
  • NUMERO D'INVENTARIO 1600
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'