manovre militari al poligono di Bagnoli dirette da Ferdinando II

dipinto, 1854 - 1854

File di personaggi in divisa sono ritratte in primo piano insieme ad alcune figure femminili in abiti da parata. Sulla destra si scorgono, appena abbozzate, le silhouettes che alludono al pubblico convenuto ad assistere

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Nicola (1820/ 1870)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzato nel 1854 il dipinto rientra nel genere di produzione"fotocelebrativa", campo in cui ancora spradoneggiava il Salvatore Fergola e al quale guardavano molti artisti versati in questo tipo di pittura"ufficiale".Part icolarmente amate dai sovrani borbonici,queste raffigurazioni puntavano a immortalare eventi legati ad avvenimenti di cronoca "reale",o più diffusamente documentavano le iniziative di carattere pubblico promosse da Ferdinando II negli anni di forte ripresa conservatrice del governo borbonico. La tela qui presentata fotografa un'esercitazione di soldati svoltasi nell'area militare della zona flegrea, ma punta a trasmettere tutti i caratteri di evento mondano. Oltre alle ordinate file di personaggi in divisa sono ritratte alcune figure femminili in abiti da parata che conferiscono alla scena il tono leggero e ludico dello svago e del divertimento. Sulla destra si scorgono le silhouettes che alludono al pubblico convenuto ad assistere ,a riprova di una cultura aperta al popolo, la quale sollecitava una produzione non più legata soltanto agli avvenimenti intimi e privati della corte. Il quadro fu dipinto da Nicola subito prima del viaggio a Parigi con il fratello Filippo, da dove ne avrebbe riportato impressioni decisive per i successivi sviluppi d ella sua produzione più matura. Esso si fa portavoce di una maniera ancora accademica, e comunque in contrasto con la ricerca pittorica più naturalis tica da lui condotta parallelamente in quegli stessi anni. La cornice in legno è intagliata e e dorata e decorata negli angoli con motivi vegetali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052147
  • NUMERO D'INVENTARIO 1214
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2005
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - NICOLA PALIZZI 1854 - Nicola Palizzi - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Nicola (1820/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1854 - 1854

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'