veduta di città

dipinto, 1820 - 1820

Dipinto raffigurante al centro un antico edificio con cartella marmorea centrale dai caratteri illegibili. In primo piano a sinistra un albero e in basso un carroccio con grandi ruote, raggiate rosse e profilate in giallo, trainato da due cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fergola Salvatore (1799/ 1874)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fergola iniziò la propria attività sulle orme di Hackert, di cui fu allievo, avvertendo poi l'influenza dei romantici tedeschi e preparando idealmente, con il più giovane Vianelli e il Carelli, il terreno alla scuola di Posillipo. Pittore paesista di corte,ancora imprigionato nella rete del linguaggi o accademico,fu al seguito di Francesco I in Spagna e nel Regno delle Due Sicilie. Si dedicò anche alla litografia, dirigendo una stamperia a Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052133
  • NUMERO D'INVENTARIO 820
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a destra - SALV. E FERGOLA DIS DAL VERO E DIP/ NEL 1820 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fergola Salvatore (1799/ 1874)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1820

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'