dipinto di Cammarano Giuseppe (XIX sec)

dipinto,

Il dipinto, contornato da decorazioni monocrome su fondo celeste, rappresenta Ettore in vesti da guerriero di fronte a Paride e Elena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a affresco
  • ATTRIBUZIONI Cammarano Giuseppe ((1766-1850)): decoratore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale-II sala App. Murat
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu eseguito nel 1818 da Giuseppe Cammarano, pittore napoletano allievo prima del Chelli e poi di Fedele Fiaschetti. Studiò a Roma e al suo ritorno fu impegnato presso la corte borbonica a Napoli e a Caserta. Sue opere si conservano a Napoli al museo di S. Martino, nel Palazzo del duca di Capua e a Caserta nella Cattedrale dove affrescò una "Ultima cena"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500051148
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • ISCRIZIONI In basso a destra - "Gius. Cammarano fece 1818" - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cammarano Giuseppe ((1766-1850))

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'