Madonna con Bambino e Santi

dipinto,

La Madonna, su di una nuvola, porta in braccio il Bambino; nella parte inferiore del dipinto, a sinistra San Biagio e a destra Santa Lucia entrambi oranti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marzano Di Nola (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto non firmato nè datato è opera di un buon pittore che si colloca nella prima metà del secolo XV. Tale datazione viene proposta sulla base dei caratteri stilistici affini a quelli mostrati nelle coeve opere di grossi maestri quali Andrea da Salerno e, più tardi, Giovan Filippo Criscuolo. Sopratutto il Sabatini mostrò una rapida adesione ai modelli raffaelleschi, mediati da Cesare da Sesto che incontrò a Roma, secondo il Bologna, verso il 1508-10, ma comunque prima del 1512, quando gli venne commissionato il Polittico di Buccino, nel quali i tipi lombardi sono già presenti pienamente. Contemporaneamente alla creazione di alcune opere del Sanzio come le "Sibille" di Santa Maria della Pace (1512-14), Andrea realizza le sue opere che maggiormente si accostano allo stile del Nostro pittore, che interpreta tali fonti senza eccessiva convinzione. Intorno agli anni '40 del secolo il Criscuolo compì la medesima operazione ma con maestria ben maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047369
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE