Annunciazione e Trinità

dipinto,

Nella parte centrale del dipinto è raffigurata l'Annunciazione, nella parte superiore la Trinità, in basso le anime purganti che si protendono verso l'angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marzano Di Nola (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scarsa leggibilità dell'opera non consente di affermare con certezza che essa non sia firmata; infatti, sopratutto del dipinto presenta zone di colore completamente assenti. Malgrado tali problemi è ancora facile apprezzare i bellissimi trapassi cromatici del manto della Madonna e delle ali dell'angelo, come pure i delicati chiaroscuri che fanno accostare questa tela alle tarde opere del De Matteis. Ciò che induce a collocare questo dipinto in area prettamente provinciale è invece la scelta del soggetto, sopratutto le anime purganti della zona inferiore che, pur essendo realizzate con una notevole cura, mostrano chiaramente un cedimento dell'artista alle istanze del gusto locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE