ostensorio - a raggiera - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, 1750 - 1799

Ostensorio con base a sezione ellittica con piedi a volute recante i chiodi della crocifissione in argento dorato. Il nodo periforme con foglie d'acanto e volute recanti la Sacra Sindone attraversata da due frecce in argento dorato inserita in un motivo a volute. Il fusto è costituito da due angeli sorreggenti il Sacro Cuore di Gesù sanguinante su cui poggia un pellicano che sfama i figli con le gocce del proprio sangue in argento dorato. La teca è in cristallo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE