lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - bottega molisana (primo quarto sec. XX)
La lapide commemorativa ai caduti della Prima Guerra Mondiale è posta sul prospetto laterale del Municipio. E’ di forma poligonale pressoché rettangolare con il lato superiore mistilineo. Su ogni vertice è posto un chiodo di bronzo su cui sono impressi, in bassorilievo, rispettivamente due teste di leone in alto e due scudi in basso. Nella parte alta della lastra, in posizione centrale tra i due chiodi superiori, vi è un medaglione di bronzo su cui è incisa la narrazione del Generale Diaz sulla Grande Guerra e sul suo bordo esterno, in alto ed in basso, vi è la data di inizio e fine della guerra. In posizione laterale, sullo stesso contorno esterno del medaglione, sono impressi da una parte un ramo di quercia e dall’altro uno di ulivo. Nella parte centrale della lapide, incisa sul marmo, vi è la dedica ai combattenti lucitesi e di seguito l’elenco dei caduti. In prossimità del bordo inferiore della lastra, tra i due chiodi, sono scolpite sul marmo delle foglie di alloro
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
marmo bianco/ incisione
-
MISURE
Altezza: 195 cm
Spessore: 4 cm
Larghezza: 120 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Municipio di Lucito
- INDIRIZZO Corso Umberto I, Lucito (CB)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400080081
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0