particolari colonne tuscaniche

disegno, (?) 1700 - (?) 1799

Disegno architettonico a inchiostro di china su cartoncino rettangolare fingato, con scala di riferimento, in basso al centro del foglio (unità=cm.1). Architetture: particolare, prospetto e sezione, colonne angolari ordine tuscanico; a sinistra, contrassegnato come Fig. 1, particolare di colonne angolari due terzi in fuori, al centro, contrassegnato come Fig.2, dettaglio di colonne angolari isolate, a destra, la Fig.3, dettaglio di colonne angolari nicchiate

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione "G. Eliseo"
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Provinciale "Pasquale Albino"
  • INDIRIZZO Via Luigi D'Amato, 3, Campobasso (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno potrebbe essere collocato cronologicamente grazie all'interpretazione della filigrana del cartoncino che rappresenta un cervo o alce inscritto entro un cerchio sormontato dalla lettera P. Lo stesso tipo di carta è stata utilizzata nei disegni NCTN 72234-72235-72236-72233 (Intercolumni e particolari colonne ordine Tuscanico). Per lo stile grafico e la stessa grafia delle didascalie sono associabili i disegni NCTN 72237-72238-72231-72232-72239-72240-72241 (Intercolumnio Tuscanico, Dorico e particolare trabeazione Dorica), in cui, però, non è visibile alcun marchio di cartiera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400072235
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI spigolo in alto a sinistra - TAVOLA II - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE