turibolo di Parascandolo Gaetano (sec. XVII)

turibolo, 1697 - 1697

Piede circolare con orlo baccellato; coppa a vaso con decorazione aintreccio vegetale e testine a rilievo; nella parte superiore angeli arilievo si alternano a scudi lisci; coperchio traforato con testineangeliche a rilievo

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ traforo
  • ATTRIBUZIONI Parascandolo Gaetano (notizie 1899)
  • LOCALIZZAZIONE Bojano (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le iniziali G.P. avevano fatto pensare in un primo momento a GiuseppePalmentiero, documentato tra il 1718 e il 1754 quando però l'argentiererisulta avere 68 anni. Esiste invece un argentiere rispondente al nome diGaetano Parascandolo che nel 1699 eseguì la statua di S. Candida Iuniorenella cappella del tesoro. Il bollo corporativo permette di datare adannum il turibolo (1797). Si rilevano analogie tipologiche e stilistichecon il turibolo eseguito da Andrea dDe Blasio (1719) conservato presso lachiesa di S.M. Assunta a Carpinone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071390
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parascandolo Gaetano (notizie 1899)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1697 - 1697

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'