armadio da sacrestia, opera isolata di Bruno Giovanni (attribuito) (sec. XVIII)
armadio da sacrestia,
Bruno Giovanni (attribuito)
notizie 1796
Armadio di sagrestia composto da cinque coppie di sportelli nella parte inferiore e otto ante in quella superiore, al centro alcuni cassettini di varia misura. Decorato da semplici cornici aggettanti e paraste intarsiate
- OGGETTO armadio da sacrestia
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ intaglio
-
ATTRIBUZIONI
Bruno Giovanni (attribuito): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Cercemaggiore (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'armadio di raffinata fattura e di eleganti forme è stato eseguito, come si può leggere sull'iscrizione, da Giuseppe Bruno nel 1773, artigiano appartenente all'ordine, di cui non si hanno altre notizie
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400067657
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- ISCRIZIONI sui due sportelli centrali inferiori - DURUM SED LEVIUS: FIT/ PATIENTA QUID/ CORRIGERE/ EST NEFAS/ FRA: JOSEPH/ BRUNO FEC./A.N.D. 1773 - Bruno Giuseppe - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0