ostensorio - bottega napoletana (sec. XIX)

ostensorio,

Raggiera lanceolata con tralci di vite ed uva presenta sul nodo santa con calice in mano sul globo base con testine di cherubini sui lati

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Macchiagodena (IS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto iscrivibile nell'ambito dello stile ottocentesco napoletano come del resto documentano iscrizione e punzone. Dal bollo di garanzia si evince che l'opera è stata prodotta qualche anno prima del suo acquisto e donazione da parte dell'Economo Pizzarelli ( cfr. Donati U., I marchi dell'argenteria italiana, 1999, p. 20 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400067249
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI piedini base - Pizzarelli Economo 1844 - corsivo - a incisione -
  • STEMMI piedino base - civile - Marchio - regno di napoli - testina di Partenope con lettera N attraversata da una "frasca" e cifra 8
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE