corona da statua di Cangiani Nicola (attribuito) (sec. XVIII)

corona da statua, 1702 - 1702
Cangiani Nicola (attribuito)
notizie 1689/ 1731

Il cerchio decorato da motivi ad ovulo ed a punta di diamante alternati, e' sormontato da un fastigio aperto, ornato da volute entro le quali sono inserite protomi cherubiche sovrastate da stelle ad otto punte

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Cangiani Nicola (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Larino (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Corona da statua, lavorata a sbalzo e a cesello, dalla tipologia largamente in uso nel corso del sec.XVIII. Grazie ai bolli visibili sull'orlo del coperchio, anche se non perfettamente leggibili, possiamo avanzare una ipotesi di attribuzione: il bollo dell'argentiere (?C.) poterbbe appartenere a Nicola Cangiani (cfr. bibliografia), attivo nella prima meta' del secolo XVIII, mentre quello consolare a Giuseppe Cangiani console anche nel 1702
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400042714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE L. 84/1990
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI orlo del cerchio - civile - Marchio - regno di napoli - NAP/ (?)02
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1702 - 1702

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'