piviale - manifattura Italia meridionale (sec. XIX)

piviale, 1854 - 1887

piviale; il tessuto del parato, rosso laminato e rifinito da galloni, è privo di motivi decorativi. E' presente lo stemma di Mons. Luigi Agazio scudo sormontato da croce e da cappello vescovile, contenente un albero sovrastato da croce su due braccia che si incrociano

  • OGGETTO piviale
  • MATERIA E TECNICA FILO
    filo d'argento/ trama lanciata
    seta/ gros de Tours/ laminatura
  • MISURE Altezza: 140
    Larghezza: 300
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Trivento (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato appartenne a Mons. Luigi Agazio, al quale riconduce lo stemma ivi applicato. E' pertanto databile al tempo in cui Mons. Agazio tenne la carica vescovile della diocesi di Trivento, cioè tra il 1854 3 il 1887 (FERRARA V., Diocesi di Trivento, Penne (Pe), vol. I, 1990, pp. 28-29)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400022153-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • STEMMI in basso - vescovile - Stemma - mons. Luigi Agazio - scudo sormontato da croce e da cappello vescovile, contenente un albero sovrastato da croce su due braccia che si incrociano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1854 - 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE